INFORMATIVA PRIVACY
Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016
Premessa
Il Regolamento UE 679/2016 (di seguito, per brevità, “GDPR”) ha la finalità di garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell'interessato con particolare riferimento alla riservatezza e alla identità personale e al diritto alla protezione dei dati.
Il GDPR intende per "trattamento" qualunque “operazione o complesso di operazioni, svolte con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”.
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR, si informa che:
la società Gescab s.r.l., con sede legale in Napoli (NA), Via Guglielmo Melisurgo n. 4, 80133, P.IVA 06420241215 (di seguito “GESCAB” o “Titolare”) tratterà i Suoi dati, per le finalità sotto riportate.
1.Dati trattati
I dati oggetto di trattamento sono esclusivamente i suoi dati personali conferiti al momento della compilazione del modulo di richiesta di tessera di riconoscimento per il rilascio dell’”abbonamento mensile” (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza, numero di telefono, cellulare, mail, foto ecc..). In alcun caso verranno da noi trattate categorie particolari di dati personali (e.d. “dati sensibili”).
2.Finalità e base giuridica del trattamento, conseguenze di un suo rifiuto a consentire il trattamento:
a) Instaurazione ed esecuzione dei rapporti contrattuali (Art.6, par. 1, lett. B GDPR) e obblighi conseguenti.
GESCAB tratta i Suoi dati ai fini del rilascio/rinnovo dell’abbonamento mensile nonché per fornire eventuali informazioni tecniche in merito al servizio da Lei richiesto.
Presupposto del trattamento: obbligazione contrattuale.
Rifiuto: il conferimento dei dati personali è necessario ai fini dell’esecuzione del contratto, pertanto un suo eventuale rifiuto comporterebbe l’impossibilità di erogare il servizio richiesto.
b) Marketing per rispondere alle sue esigenze e per fornirle offerte promozionali anche in linea con le sue preferenze (art. 6, par. 1, lett. a GDPR; art. 130, commi 1 e 2 D.lgs. 196/2003).
GESCAB potrebbe trattare i Suoi dati di contatto per di marketing e comunicazione pubblicitaria, diretta ad informarLa su iniziative promozionali realizzate mediante posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica, e modalità tradizionali di contatto (ad esempio, telefonata con operatore) ovvero per ricerche di mercato e indagini statistiche, ove Lei ci rilasci apposito consenso.
Presupposto del trattamento: il consenso
Rifiuto: Il mancato conferimento dello stesso non comporta conseguenze sui rapporti contrattuali.
Revoca del consenso: Il consenso può essere revocato in ogni momento.
c) Conformità alle richieste giuridicamente vincolanti per adempiere un obbligo legale, regolamenti o provvedimenti dell’autorità giudiziaria, nonché per difendere un diritto in sede giudiziaria.
GESCAB potrà trattare i Suoi dati per adempiere un obbligo legale e/o per difendere un proprio diritto in sede giudiziaria.
Presupposto del trattamento: obblighi di legge cui GESCAB è obbligata a ottemperare.
3.Modalità di trattamento
Il trattamento dei Dati avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici (art. 32 del GDPR), con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, comunque, da soggetti autorizzati all’assolvimento di tali compiti, opportunamente edotti dei vincoli imposti GDPR, dotati di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza dei dati personali e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.
Il Titolare si impegna ad effettuare il trattamento dei Dati nell’osservanza di quanto previsto dal GDPR, nonché dalla normativa nazionale vigente in materia di privacy oltre che a trattare i dati in modo lecito e secondo correttezza, raccogliendo e registrando gli stessi per scopi determinati, espliciti e legittimi, avendo cura di verificare che gli stessi siano pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati.
4.Soggetti a cui possono essere comunicati i dati personali
I Dati potranno essere comunicati, nei limiti strettamente necessari per le finalità perseguite, a dipendenti, collaboratori, professionisti e società eventualmente incaricati di specifici trattamenti, a studi di commercialisti e consulenti preposti alla tenuta della contabilità, a banche, a società collegate, a fornitori terzi. Questi soggetti entrano in possesso solo dei dati personali necessari per l’espletamento delle loro funzioni e possono utilizzarli solamente al fine di eseguire tali servizi per conto del Titolare o per adempiere a norme di legge. I Dati potranno essere comunicati altresì a organi di polizia, alle Autorità giudiziarie, e a soggetti che possono accedervi in forza di disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria.
I dati personali non sono trasferiti verso Paesi extra-SEE. Eventuali futuri trasferimenti saranno effettuati nel rispetto degli artt. 44 e ss. GDPR, sulla base di decisioni di adeguatezza o garanzie adeguate (clausole contrattuali standard).
5.Durata del trattamento e conservazione dei dati personali
Conserviamo i Suoi dati personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. Pertanto, se i dati personali sono trattati per due differenti finalità, conserveremo tali dati fino a che non cesserà la finalità con il termine più lungo, tuttavia non tratteremo più i dati personali per quella finalità il cui periodo di conservazione sia venuto meno.
Limitiamo l’accesso ai Suoi dati personali solamente a coloro che necessitano di utilizzarli per finalità rilevanti.
I Suoi dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, vengono distrutti in modo sicuro.
Qui di seguito riportiamo i tempi di conservazione in relazione alle differenti finalità sopra elencate:
Adempimento degli obblighi contrattuali: i dati trattati per adempiere qualsiasi obbligazione contrattuale potranno essere conservati per tutta la durata del contratto e comunque non oltre i successivi 10 anni, al fine di verificare eventuali pendenze ivi compresi i documenti contabili (ad esempio fatture).
Finalità di marketing: i dati personali trattati per finalità di marketing potranno essere conservati per 24 mesi dalla data in cui abbiamo ottenuto il Suo ultimo consenso per tale finalità (ad eccezione dell’opposizione a ricevere ulteriori comunicazioni). In ogni caso, laddove intervenga la revoca del Suo consenso, i dati non verranno più utilizzati per tali finalità.
6.Diritti dell’interessato
La informiamo che in relazione ai predetti trattamenti, Lei potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento.
Lei in particolare ha il diritto di ottenere:
1.la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile e/o l’accesso agli stessi;
2.una copia dei Suoi dati personali;
3.la rettifica dei Suoi dati personali eventualmente inesatti;
4.la cancellazione dei Suoi dati personali;
5.la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali;
6.in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che Lei ci ha fornito o che Lei stesso ha creato- esclusi i giudizi creati dal Titolare e/o dalle persone autorizzate a trattare i dati a nome e per conto del Titolare ex art. 4 del Regolamento- e di trasmetterli, direttamente o per mezzo di Gescab, ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati);
7.l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle categorie di dati personali trattati, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del Titolare e degli eventuali responsabili, del periodo di conservazione dei Suoi dati personali o dei criteri utili per la determinazione di tale periodo, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o di persone autorizzate a trattare i dati a nome e per conto del Titolare ex art. 4 del Regolamento, l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando Vi ha interesse, l’integrazione dei dati, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati l’attestazione che le operazioni si cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
8. Lei, inoltre ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: (a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; (b) al trattamento dei dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Per fare valere i Suoi diritti invii una richiesta scritta indicando in oggetto “privacy- esercizio dei diritti Privacy”, al seguente indirizzo e-mail privacy@gescab.it .
Qualora l’interessato ritenga che i diritti a lui conferiti dalla Legge siano stati violati da parte del Titolare e/o di un terzo, egli ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei Dati Personali e/o ad altra autorità di controllo competente.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Gescab s.r.l.